TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA A2 TECRA
Manuale utente xScrittura di CD sull'unità DVD-ROM e CD-R/RW . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7Prima delle operazioni di scrittura e riscrittur
Manuale utente 4-25Elementi fondamentaliScollegamento del cavo di retePer scollegare il cavo di rete, procedere nel modo seguente:1. Schiacciare la le
Manuale utente 4-26Elementi fondamentaliTrasporto del computerIl computer è resistente e progettato per durare a lungo. Per gli spostamenti, tuttavia,
Manuale utente 4-27Elementi fondamentaliDispersione di calorePer proteggere la CPU da un eventuale surriscaldamento, il computer è dotato di un sensor
Manuale utente 5-1TECRA A2Capitolo 5La tastieraI layout di tastiera del computer sono compatibili con le tastiere avanzate da 101 o 102 tasti. Utilizz
Manuale utente 5-2La tastieraTasti funzione F1…F12I tasti funzione, da non confondere con il tasto Fn, sono i 12 tasti situati nella parte superiore d
Manuale utente 5-3La tastieraPremere Fn + F10 o Fn + F11 per accedere al tastierino numerico integrato. Quando quest'ultimo è attivato, i tasti
Manuale utente 5-4La tastieraTasti di scelta rapidaI tasti di scelta rapida (Fn + un tasto funzione o Esc) consentono di attivare e disattivare alcune
Manuale utente 5-5La tastieraSospensione: quando si premono i tasti Fn + F4, il computer entra in modalità Sospensione. Per evitare che la modalità So
Manuale utente 5-6La tastieraImpostazione della comunicazione senza fili: la combinazione di tasti Fn + F8 non viene utilizzata.Touch pad: premendo
Manuale utente 5-7La tastieraTasti speciali di WindowsLa tastiera comprende due tasti che eseguono funzioni speciali in Windows: il tasto con il logo
Manuale utente xiCapitolo 5 La tastieraTasti di battitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1Tast
Manuale utente 5-8La tastieraModalità numericaPer attivare la modalità numerica, premere Fn + F11. Si accenderà l'indicatore della modalità numer
Manuale utente 5-9La tastieraCambio temporaneo di modalitàSe è attiva la Modalità numerica, è possibile abilitare temporaneamente la modalità Controll
Manuale utente 6-1TECRA A2Capitolo 6Alimentazione e modalità di accensioneLe fonti di alimentazione del computer sono l'adattatore CA e le batter
Manuale utente 6-2Alimentazione e modalità di accensioneCondizioni di alimentazione (continuazione) Computer acceso Computer spento (nessuna attività
Manuale utente 6-3Alimentazione e modalità di accensioneIndicatori di alimentazioneCome riportato nella tabella precedente, gli indicatori Batteria, C
Manuale utente 6-4Alimentazione e modalità di accensioneIndicatore AlimentazioneControllare l'indicatore Alimentazione per verificare lo stato de
Manuale utente 6-5Alimentazione e modalità di accensioneGruppo batterieQuando l'adattatore CA non è collegato, la fonte di alimentazione principa
Manuale utente 6-6Alimentazione e modalità di accensionePer assicurare che il gruppo batterie mantenga la massima capacità nel tempo, utilizzare il co
Manuale utente 6-7Alimentazione e modalità di accensioneManutenzione e uso del gruppo batterieIl gruppo batterie è un componente vitale di ogni comput
Manuale utente 6-8Alimentazione e modalità di accensione6. Utilizzare unicamente il gruppo batterie fornito in dotazione con il computer o con il disp
Manuale utente xiiCapitolo 7 HW Setup e passwordHW Setup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manuale utente 6-9Alimentazione e modalità di accensioneAttenzione1. Non continuare a utilizzare un gruppo batterie se la sua capacità di ricarica si
Manuale utente 6-10Alimentazione e modalità di accensione3. Quando la batteria è stata caricata per la prima volta, evitare di lasciare l'adattat
Manuale utente 6-11Alimentazione e modalità di accensioneAvvertenze sulla ricarica delle batterieNei seguenti casi, è possibile che la batteria non si
Manuale utente 6-12Alimentazione e modalità di accensioneControllo della capacità della batteriaLa carica residua della batteria può essere controllat
Manuale utente 6-13Alimentazione e modalità di accensione L'attivazione della modalità Standby, che permette di risparmiare la carica della batt
Manuale utente 6-14Alimentazione e modalità di accensioneProlungamento della durata della batteriaPer prolungare il più possibile la durata del gruppo
Manuale utente 6-15Alimentazione e modalità di accensioneSostituzione del gruppo batterieQuando il gruppo batterie raggiunge la fine della sua vita op
Manuale utente 6-16Alimentazione e modalità di accensione5. Fare scorrere e tenere premuto il dispositivo di rilascio della batteria (2) nella posizio
Manuale utente 6-17Alimentazione e modalità di accensione4. Verificare che il dispositivo di rilascio (1) sia nella posizione di chiusura.Chiusura del
Manuale utente 6-18Alimentazione e modalità di accensioneModalità di accensioneIl computer dispone delle seguenti modalità di accensione: Caricamento
Manuale utente xiiiControllo dell'hardware e del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9-3Avvio del sistema . . . . . . . .
Manuale utente 7-1TECRA A2Capitolo 7HW Setup e passwordQuesto capitolo spiega come utilizzare il programma TOSHIBA HW Setup per configurare il compute
Manuale utente 7-2HW Setup e passwordGeneraliQuesta finestra visualizza la versione del BIOS e contiene due pulsanti: Default e Informazioni su.Setup
Manuale utente 7-3HW Setup e password4. Se le due stringhe di caratteri corrispondono, l'opzione viene reimpostata e appare il seguente messaggio
Manuale utente 7-4HW Setup e passwordModalità porta parallelaLe opzioni di questa scheda sono ECP e Bidirezionale standard.Configurazione dispositiviC
Manuale utente 7-5HW Setup e passwordCPUQuesta funzione consente di impostare la modalità operativa della CPU. Modalità frequenza CPU dinamicaQuesta o
Manuale utente 7-6HW Setup e passwordPer ignorare queste impostazioni e selezionare un'unità di avvio manualmente, premere uno dei tasti indicati
Manuale utente 7-7HW Setup e password3. Utilizzare i tasti cursore destro e sinistro per evidenziare il dispositivo di avvio desiderato, quindi premer
Manuale utente 7-8HW Setup e passwordOpzioni priorità disco rigidoSe è installato più di un disco fisso nel computer, questa opzione consente di impos
Manuale utente 7-9HW Setup e passwordRiattivazione via tastieraQuando questa funzione è abilitata e il computer è in modalità Standby, è possibile acc
Manuale utente 7-10HW Setup e passwordUSBEmulazione Legacy tastiera/mouse USBQuesta opzione consente di attivare o disattivare la funzione Emulazione
Manuale utente xivTECRA A2PrefazioneCongratulazioni per l'acquisto del computer TECRA A2. Questo potente notebook offre eccellenti capacità di es
Manuale utente 8-1TECRA A2Capitolo 8Dispositivi opzionaliI dispositivi opzionali consentono di espandere notevolmente le capacità funzionali e la vers
Manuale utente 8-2Dispositivi opzionaliPC CardIl computer è dotato di uno slot di espansione per PC Card nel quale è possibile inserire due schede da
Manuale utente 8-3Dispositivi opzionaliEstrazione di una PC CardPer estrarre una PC Card, procedere nel modo descritto di seguito.1. Aprire l'ico
Manuale utente 8-4Dispositivi opzionaliEspansione di memoriaÈ possibile installare memoria aggiuntiva nell'apposito slot per moduli di memoria de
Manuale utente 8-5Dispositivi opzionaliInstallazione di un modulo di memoriaPer installare un modulo di memoria, procedere nel modo seguente:1. Impost
Manuale utente 8-6Dispositivi opzionali8. Premere sul modulo per metterlo in piano. I fermi su entrambi i lati scatteranno per fissare il modulo al co
Manuale utente 8-7Dispositivi opzionali5. Prendere il modulo di memoria per i lati ed estrarlo.Estrazione del modulo di memoria6. Montare il coperchio
Manuale utente 8-8Dispositivi opzionaliAdattatore CA supplementareSe si utilizza frequentemente il computer in luoghi diversi, come l'abitazione
Manuale utente 8-9Dispositivi opzionaliStampante parallelaÈ possibile collegare al computer una qualsiasi stampante parallela standard Centronics-comp
Manuale utente 8-10Dispositivi opzionaliReplicatore di porte avanzato IIlOltre alle porte disponibili sul computer, il Replicatore di porte Avanzato I
Manuale utente xvPrefazioneIl capitolo 4, Elementi fondamentali, contiene le istruzioni relative al funzionamento dei seguenti dispositivi: Touch pad,
Manuale utente 8-11Dispositivi opzionaliCollegamento del computer al replicatore di porteBlocco di sicurezzaI blocchi di sicurezza consentono di fissa
Manuale utente 9-1TECRA A2Capitolo 9Risoluzione dei problemiI computer TOSHIBA sono stati studiati per durare a lungo senza inconvenienti. Se si verif
Manuale utente 9-2Risoluzione dei problemiControllo preliminareConsiderare innanzi tutto la soluzione più semplice. L'elenco che segue comprende
Manuale utente 9-3Risoluzione dei problemiControllo dell'hardware e del sistemaQuesta sezione si occupa degli eventuali problemi causati dall&apo
Manuale utente 9-4Risoluzione dei problemiAutotestQuando il computer viene avviato, viene eseguito automaticamente l'autotest e viene visualizzat
Manuale utente 9-5Risoluzione dei problemiSpegnimento per surriscaldamentoQuando la temperatura interna raggiunge un livello eccessivo, il computer at
Manuale utente 9-6Risoluzione dei problemiBatteriaSe si sospetta un problema alla batteria, controllare gli indicatori CC IN 15 V e Batteria. Per info
Manuale utente 9-7Risoluzione dei problemiRTC (clock in tempo reale)La batteria non fornisce alimentazione al computer per il tempo previstoSe si rica
Manuale utente 9-8Risoluzione dei problemiPasswordTastieraI problemi alla tastiera possono essere causati dalla configurazione del computer. Per ulter
Manuale utente 9-9Risoluzione dei problemiUnità disco rigidoUnità DVD-ROMPer ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali.P
Manuale utente xviPrefazioneUso dei tastiAlcune operazioni richiedono l'utilizzo simultaneo di due o più tasti. Tali operazioni vengono identific
Manuale utente 9-10Risoluzione dei problemiAlcuni CD/DVD funzionano correttamente e altri noIl problema potrebbe essere dovuto alla configurazione del
Manuale utente 9-11Risoluzione dei problemiUnità DVD-ROM e CD-R/RWPer ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali.Problema
Manuale utente 9-12Risoluzione dei problemiUnità DVD-R/-RWPer ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali.Problemi di regi
Manuale utente 9-13Risoluzione dei problemiAlcuni CD/DVD funzionano correttamente e altri noIl problema potrebbe essere dovuto alla configurazione del
Manuale utente 9-14Risoluzione dei problemiUnità Super Multi DVDPer ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali.Problema P
Manuale utente 9-15Risoluzione dei problemiUnità dischettiPer ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali. PC CardConsulta
Manuale utente 9-16Risoluzione dei problemiDispositivo di puntamentoSe si utilizza un mouse USB, consultare anche la sezione USB di questo capitolo e
Manuale utente 9-17Risoluzione dei problemiMouse USBLa reazione del touch pad è sensibile o poco reattivaRegolare la sensibilità del touch pad.1. Apri
Manuale utente 9-18Risoluzione dei problemiUSBConsultare anche la documentazione del dispositivo USB.Il puntatore del mouse si muove troppo rapidament
Manuale utente 9-19Risoluzione dei problemiEspansione di memoriaConsultare anche il capitolo 8, Dispositivi opzionali, che contiene le istruzioni per
Manuale utente xviiTECRA A2Precauzioni generaliI computer TOSHIBA sono progettati per garantire la massima sicurezza, ridurre al minimo la fatica per
Manuale utente 9-20Risoluzione dei problemiSistema sonoroConsultare anche la documentazione dei dispositivi sonori.Il computer non si avvia e viene em
Manuale utente 9-21Risoluzione dei problemiMonitorConsultare anche il capitolo 8, Dispositivi opzionali, e la documentazione del monitor.ModemProblema
Manuale utente 9-22Risoluzione dei problemiRete localeRete locale senza filiSe le procedure descritte di seguito non consentono di risolvere i problem
Manuale utente 9-23Risoluzione dei problemiStampanteConsultare anche le sezioni Stampante parallela del capitolo 8, Dispositivi opzionali, nonché le s
Manuale utente 9-24Risoluzione dei problemiServizio di assistenza TOSHIBASe sono necessarie ulteriori informazioni sull'uso del computer oppure s
Manuale utente A-1TECRA A2Appendice ASpecificheIn questa appendice sono elencate le specifiche tecniche del computer.Specifiche del prodotto, configur
Manuale utente A-2SpecificheRequisiti ambientaliRequisiti elettriciModem internoCondizioni Temperatura ambiente Umidità relativaIn funzione Da 5° C a
Manuale utente A-3SpecificheSistema di comunicazioneDati: Full duplexFax: Half duplexProtocollo di comunicazioneDatiITU-T-Rec(Ex CCITT)BellFaxITU-T-Re
Manuale utente B-1TECRA A2Appendice BController e modalità videoController videoIl controller video converte i comandi software in comandi hardware ch
Manuale utente B-2Controller e modalità videoModalità videoIl computer supporta le modalità video definite nelle tabelle seguenti. Se l'applicazi
Manuale utente xviiiPrecauzioni generaliSurriscaldamento delle schede PC CardAlcune schede PC Card tendono a surriscaldarsi quando vengono usate per l
Manuale utente B-3Controller e modalità videoTabella 1 - Modalità video (VGA) (continuazione)Modalità videoTipo Risoluzione Matrice di caratteri (pixe
Manuale utente B-4Controller e modalità videoTabella 2 - Modalità video (855 GME)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale (Hz)640 × 480 2
Manuale utente B-5Controller e modalità videoTabella 2 - Modalità video (855 GME) (continuazione)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale
Manuale utente B-6Controller e modalità videoTabella 2 - Modalità video (855 GME) (continuazione)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale
Manuale utente B-7Controller e modalità videoTabella 3 - Modalità video (852 GM)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale (Hz)640 × 480 25
Manuale utente B-8Controller e modalità videoTabella 3 - Modalità video (852 GME) (continuazione)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale
Manuale utente B-9Controller e modalità videoTabella 3 - Modalità video (852 GME) (continuazione)Risoluzione Colori LCD Colori CRT Frequenza verticale
Manuale utente B-10Controller e modalità videoImpostazioni di visualizzazione1. Non è possibile attivare la modalità a monitor multipli nella scheda [
Manuale utente B-11Controller e modalità video Verificare che le opzioni Dispositivo principale e Dispositivo secondario siano impostate rispettivame
Manuale utente B-12Controller e modalità video Viene visualizzato il pannello seguente; fare clic sulla parte cerchiata nella figura "Setup"
Manuale utente xixPrecauzioni generaliBatteria RTCSe sullo schermo LCD viene visualizzato il seguente messaggio:**** RTC battery is low or CMOS checks
Manuale utente B-13Controller e modalità video5. Quando si utilizza la modalità di visualizzazione TV o LCD (schermo a cristalli liquidi interno)/TV s
Manuale utente C-1TOSHIBA Serie A50Appendice CGuida del modem internoQuesta appendice spiega come installare e rimuovere il modem interno.Installazion
Manuale utente C-2Guida del modem internoDisinstallazione del modem internoPer estrarre il modem interno, procedere nel modo seguente:1. Salvare i dat
TECRA A2Manuale utente D-1Appendice DRete locale senza filiSpecifiche della schedaFattore di forma Mini-PCI Tipo IIICompatibilità Standard per reti s
Manuale utente D-2Rete locale senza filiCaratteristiche radioLe caratteristiche radio delle schede di rete senza fili variano in base: Paese/regione
Manuale utente D-3Rete locale senza filiSottobande di frequenza supportateLe normative relative alle comunicazioni radio variano a seconda del paese/r
Manuale utente D-4Rete locale senza filiLa configurazione dei canali durante l'installazione della scheda di rete senza fili deve essere gestita
Manuale utente D-5Rete locale senza filiSet di canali senza fili (modalità Turbo)*3 Questi canali sono disponibili solo con Revisione A/B/G combinata.
TECRA A2Manuale utente E-1Appendice ECavo di alimentazione CA e connettoriLa spina del cavo di alimentazione CA deve essere compatibile con i vari tip
Manuale utente E-2E-2Cavo di alimentazione CA e connettoriIn Europa, i cavi di alimentazione devono essere di tipo VDE H05VVH2-F a doppio conduttore.P
Manuale utente iiCopyright© 2004 TOSHIBA Corporation. Tutti i diritti riservati. Ai sensi della legge sul copyright, il presente manuale non può esser
Manuale utente xxPrecauzioni generaliTOSHIBA Europe GmbH non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso del pro
TECRA A2Manuale utente F-1Appendice FIn caso di furto del computerSe il computer venisse rubato, tuttavia, Toshiba fornirà il proprio contributo per c
Manuale utente F-2F-2In caso di furto del computerRegistrazione di furto TOSHIBAInviare a: TOSHIBA Europe GmbHTechnical Service and SupportLeibnizstr.
Manuale utente Glossario-1TECRA A2GlossarioI termini contenuti in questo glossario riguardano gli argomenti trattati nel manuale. A scopo di riferimen
Manuale utente Glossario-2GlossarioLCD: liquid crystal display, pannello a cristalli liquidiLED: light emitting diodeLSI: large scale integration, a l
Manuale utente Glossario-3Glossarioapplicazione: gruppo di programmi utilizzati collettivamente per un'attività specifica, per esempio contabilit
Manuale utente Glossario-4GlossarioCcache di secondo livello: vedere memoria cache.cancellare: Vedere eliminare.capacità: quantità di dati che può es
Manuale utente Glossario-5Glossariocomunicazione: metodo con cui un computer riceve e trasmette dati da e verso un altro computer o dispositivo. Veder
Manuale utente Glossario-6Glossariodocumentazione: serie di manuali e/o altre istruzioni scritte per gli utenti di un computer o di un'applicazio
Manuale utente Glossario-7GlossarioFfast infrared: standard che abilita il trasferimento seriale di dati senza cavi mediante infrarossi, a velocità fi
Manuale utente Glossario-8GlossarioII/O: Input/Output. Viene usato in riferimento al trasferimento di dati da e verso un computer.icona: piccola immag
Manuale utente xxiPrecauzioni generaliConnettività senza fili e saluteI prodotti di rete senza fili, come qualsiasi altro dispositivo radio, emettono
Manuale utente Glossario-9GlossarioLLCD (Liquid Crystal Display): cristalli liquidi sigillati tra due lamine di vetro rivestite di materiale conduttiv
Manuale utente Glossario-10Glossariomodalità: modo operativo, ad esempio la modalità di caricamento o la modalità standby o sospensione.modem: abbrev
Manuale utente Glossario-11Glossarioprogramma per computer: serie di istruzioni che consentono al computer di ottenere un determinato risultato.progra
Manuale utente Glossario-12Glossarioschermo RFI (Radio Frequency Interference): schermo metallico che racchiude le schede a circuiti stampati della st
Manuale utente Glossario-13GlossarioTtasti di controllo: tasto o sequenza di tasti che vengono utilizzati per avviare una funzione specifica all'
Manuale utente Indice analitico-1TECRA A2Indice analiticoAAdattatore c.a.supplementare 8-8Adattatore CA 1-4collegamento 3-6presa CC IN 15V 2-4suppleme
Manuale utente Indice analitico-2Indice analiticoEElenco di controllo del materiale 1-1Elenco documentazione 1-2Ergonomiaabitudini di lavoro 3-4illumi
Manuale utente Indice analitico-3Indice analiticoModem 1-9, 4-19collegamento 4-21menu Proprietà 4-19presa 2-5scollegamento 4-21selezione dell'are
Manuale utente Indice analitico-4Indice analiticoSSchermo 1-7, 2-8apertura 3-7aumento della luminosità 5-5cerniera 2-9controller 1-7, B-1riduzione del
Manuale utente xxiiPrecauzioni generaliRestrizioni all'usoI prodotti senza fili non devono essere utilizzati per il controllo delle attrezzature
Manuale utente xxiiiPrecauzioni generaliAVVERTENZANOTANei luoghi congestionati, ad esempio un treno affollato, disattivare l'interruttore di conn
Manuale utente 1-1TECRA A2Capitolo 1IntroduzioneQuesto capitolo contiene l'elenco di controllo del materiale e illustra caratteristiche, opzioni
Manuale utente 1-2IntroduzioneSoftwareWindows XP Professional Il seguente software è preinstallato: Microsoft® Windows XP Professional Driver del m
Manuale utente 1-3IntroduzioneCaratteristicheGrazie alla tecnologia avanzata TOSHIBA a semiconduttori complementari a ossido metallico (CMOS) a larga
Manuale utente 1-4IntroduzioneMemoriaAlimentazioneSlot Per i processori Mobile Intel® Celeron® Mè possibile installare nello slot di espansione della
Manuale utente 1-5IntroduzioneDischiUnità disco rigido Disponibile in quattro dimensioni: 30,0 miliardi di byte (27,94 GB) 40,0 miliardi di byte (37
Manuale utente 1-6IntroduzioneUnità DVD-ROM/CD-R/RWAlcuni modelli sono equipaggiati con un modulo DVD-ROM/CD-R/RW a formato intero che consente di rip
Manuale utente iiiDichiarazione di conformità UEQuesto prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità con le direttive europee applicabili. La
Manuale utente 1-7IntroduzioneSchermoIl pannello LCD del computer supporta la grafica video ad alta risoluzione. Lo schermo può essere posizionato in
Manuale utente 1-8IntroduzionePorteSlotCaratteristiche multimedialiParallele Per il collegamento di una stampante parallela o di un altro dispositivo
Manuale utente 1-9IntroduzioneComunicazioniModem Il modem interno abilita le comunicazioni fax e dati. Supporta lo standard V.90 (V.92). La velocità d
Manuale utente 1-10IntroduzioneSicurezzaSoftwareSlot del blocco di sicurezzaConsente di collegare un blocco di sicurezza opzionale per fissare il comp
Manuale utente 1-11IntroduzioneCaratteristiche specialiLe seguenti caratteristiche sono un'esclusiva dei computer TOSHIBA o rappresentano funzion
Manuale utente 1-12IntroduzioneFunzione automatica di Standby/Sospensione del sistemaQuesta funzione arresta automaticamente il sistema in modalità St
Manuale utente 1-13IntroduzioneSospensione automatica per batteria scaricaQuando la carica della batteria si esaurisce al punto che il computer non pu
Manuale utente 1-14IntroduzioneUtilitàQuesta sezione descrive i programmi di utilità preinstallati e fornisce le istruzioni necessarie per avviarli. P
Manuale utente 1-15IntroduzioneDLA per TOSHIBA DLA (Drive Letter Access) è un software per la scrittura a pacchetti che consente di scrivere file e/o
Manuale utente 1-16IntroduzioneTOSHIBA Touch and LaunchTOSHIBA Touch and Launch è uno strumento che consente di eseguire diverse operazioni utilizzand
Manuale utente ivIstruzioni per la sicurezza dell'unità per supporti otticiDescrizione sulle specifiche LaserL'unità ottica come l'unit
Manuale utente 1-17IntroduzioneOpzioniGrazie all'aggiunta di una serie di opzioni, è possibile aumentare la potenza e la praticità d'uso del
Manuale utente 2-1TECRA A2 Capitolo 2Panoramica del computerQuesto capitolo descrive i vari componenti del sistema, con i quali è necessario acquisire
Manuale utente 2-2Panoramica del computerLato sinistroQuesta figura mostra il lato sinistro del computer.Il lato sinistro del computerPrese d'ari
Manuale utente 2-3Panoramica del computerLato destroQuesta figura mostra il lato sinistro del computer.Il lato destro del computerNon è stata verifica
Manuale utente 2-4Panoramica del computerUnità per supporti ottici fissaIl computer è configurato con un'unità ottica a formato intero che consen
Manuale utente 2-5Panoramica del computerLato posterioreQuesta figura mostra il lato posteriore del computer.Il lato posteriore del computerPresa per
Manuale utente 2-6Panoramica del computerIndicatore di attività di rete (arancione)Questo indicatore si accende in arancione quando è in corso uno sca
Manuale utente 2-7Panoramica del computerLato inferioreQuesta figura mostra il lato inferiore del computer. Prima di capovolgere il computer, accertar
Manuale utente 2-8Panoramica del computerIl lato anteriore con lo schermo apertoQuesta sezione descrive il lato anteriore del computer con lo schermo
Manuale utente 2-9Panoramica del computerCerniera dello schermoLa cerniera del video consente di regolare lo schermo in modo da ottenere un'incli
Manuale utente vPrecauzioni internazionali L'unità dischi ottici impiega un sistema laser. Per un uso corretto di questo prodotto, leggere atten
Manuale utente 2-10Panoramica del computerTOSHIBA Pulsante PresentationPremere questo pulsante per commutare video interno, visualizzazione simultanea
Manuale utente 2-11Panoramica del computerPulsante Riduzione (-)*Alcuni modelli sono dotati del pulsante Riduzione (-).Premere questo pulsante per rid
Manuale utente 2-12Panoramica del computerIndicatori di sistemaIndicatori di sistemaCC IN 15 V Alimen-tazioneBatteria Disco rigido incorporatoCC IN 15
Manuale utente 2-13Panoramica del computerIndicatori della tastieraLe figure seguenti mostrano le posizioni degli indicatori della mascherina del tast
Manuale utente 2-14Panoramica del computerUnità dischetti USB (opzionale)Unità opzionale per dischetti da 3,5 pollici con capacità di 1,44 megabyte o
Manuale utente 2-15Panoramica del computerUnità per supporti ottici fisseLe unità e i supporti CD-ROM, DVD-ROM, DVD-ROM e CD-R/RW, DVD-R/-RW, DVD Supe
Manuale utente 2-16Panoramica del computerDischi registrabiliQuesta sezione descrive i tipi di dischi CD/DVD registrabili. Controllare le specifiche d
Manuale utente 2-17Panoramica del computerUnità DVD-ROML'unità DVD-ROM ad altezza piena consente di riprodurre CD e DVD da 8 e 12 cm senza ricorr
Manuale utente 2-18Panoramica del computerUnità Super Multi DVDL'unità Super Multi DVD ad altezza piena consente di registrare dati sui CD/DVD ri
Manuale utente 2-19Panoramica del computer Per evitare danni al computer, utilizzare unicamente l'adattatore CA fornito con il computer o un ada
Manuale utente viPosizione dell’etichetta obbligatoriaDi seguito è illustrato un esempio. La posizione dell'etichetta sull'unità e le inform
Manuale utente 3-1TECRA A2Capitolo 3Introduzione all'usoQuesto capitolo fornisce alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per comi
Manuale utente 3-2Introduzione all'usoPreparazione dell'ambiente di lavoroUn ambiente di lavoro comodo è un requisito fondamentale per l&apo
Manuale utente 3-3Introduzione all'usoPosizione del computerPosizionare il computer e le periferiche in modo tale da garantire la massima comodit
Manuale utente 3-4Introduzione all'uso Mantenere una posizione diritta, così che le ginocchia, i fianchi e i gomiti formino angoli di circa 90 g
Manuale utente 3-5Introduzione all'usoInstallazione del gruppo batteriePer installare una batteria, procedere nel modo descritto di seguito.1. Sp
Manuale utente 3-6Introduzione all'usoCollegamento dell'adattatore CACollegare l'adattatore CA quando è necessario ricaricare la batter
Manuale utente 3-7Introduzione all'uso2. Collegare il connettore di uscita CC dell'adattatore CA alla presa CC IN 15V sul lato destro del co
Manuale utente 3-8Introduzione all'usoAccensione del computerQuesta sezione illustra come accendere il computer.1. Accertarsi che un'unità d
Manuale utente 3-9Introduzione all'usoSpegnimento del computerIl computer può essere spento nelle seguenti modalità: Arresto del sistema (Caricam
Manuale utente 3-10Introduzione all'usoVantaggi della modalità SospensioneLa modalità Sospensione presenta i seguenti vantaggi: Consente di salv
Manuale utente viiOBS! Apparaten innehåller laserkomponent som avger laserstråining överstigande gränsen för laserklass 1.VAROITUS! Suojakoteloa si sa
Manuale utente 3-11Introduzione all'usoSospensione automaticaQuando viene premuto il pulsante di alimentazione o viene chiuso il coperchio, il co
Manuale utente 3-12Introduzione all'usoModalità StandbySe si deve interrompere il lavoro, è possibile spegnere il computer senza uscire dall&apos
Manuale utente 3-13Introduzione all'usoAttivazione della modalità StandbyLa modalità Standby può essere attivata in tre modi:1. Fare clic su Star
Manuale utente 3-14Introduzione all'usoRiavvio del computerPuò rendersi necessario riavviare il computer, ad esempio nei seguenti casi: Sono sta
Manuale utente 3-15Introduzione all'uso5. Se il computer è stato fornito con dei programmi aggiuntivi preinstallati, non sarà possibile ripristin
Manuale utente 3-16Introduzione all'usoRipristino del software preinstallato dal disco fisso di ripristino1. Spegnere il computer.2. Tenendo prem
Manuale utente 4-1TECRA A2Capitolo 4Elementi fondamentaliQuesto capitolo fornisce informazioni sugli elementi fondamentali, compreso l'utilizzo d
Manuale utente 4-2Elementi fondamentaliPer eseguire alcune funzioni, è possibile "picchiettare" sul touch pad invece di premere un tasto di
Manuale utente 4-3Elementi fondamentaliScollegamento dell'unità dischetti da 3,5 polliciDopo aver utilizzato l'unità dischetti, scollegarla
Manuale utente 4-4Elementi fondamentaliCaricamento dei dischiPer caricare i CD/DVD, seguire la procedura indicata di seguito e consultare le figure.1.
Manuale utente viiiTECRA A2Indice generalePrefazioneContenuto del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiv
Manuale utente 4-5Elementi fondamentaliApertura del cassetto3. Inserire il CD/DVD nel cassetto con il lato dell'etichetta rivolto verso l'al
Manuale utente 4-6Elementi fondamentali5. Per chiudere il cassetto, premere delicatamente sulla parte centrale. Premere leggermente finché non scatta.
Manuale utente 4-7Elementi fondamentali2. Il CD/DVD si estende leggermente oltre i lati del cassetto ed è quindi facile prenderlo con la mano. Prender
Manuale utente 4-8Elementi fondamentaliPrima delle operazioni di scrittura e riscritturaQuando si scrivono o si riscrivono dei dati su supporti ottici
Manuale utente 4-9Elementi fondamentaliDurante le operazioni di scrittura e riscritturaDurante le operazioni di scrittura o riscrittura su CD-R o CD-R
Manuale utente 4-10Elementi fondamentaliMessaggio importante relativo all'unità Super Multi DVDPrima di scrivere o riscrivere su supporti CD-R/-R
Manuale utente 4-11Elementi fondamentaliPrima delle operazioni di scrittura e riscrittura In base a test di compatibilità limitati effettuati da TOSH
Manuale utente 4-12Elementi fondamentali È possibile utilizzare sia DVD-RAM estraibili da una cartuccia che dischi DVD-RAM senza cartuccia. Non è pos
Manuale utente 4-13Elementi fondamentaliDurante le operazioni di scrittura e riscritturaDurante le operazioni di scrittura o riscrittura su dischi CD-
Manuale utente 4-14Elementi fondamentaliRecordNow! base per TOSHIBAPer un uso corretto di RecordNow!, seguire le indicazioni riportate di seguito. No
Manuale utente ixUnità per supporti ottici fisse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-15Codici regionali per unità e support
Manuale utente 4-15Elementi fondamentaliVerifica dei datiPer garantire che i dati vengano scritti o riscritti correttamente, procedere nel modo indica
Manuale utente 4-16Elementi fondamentaliVideoPer quanto riguarda InterVideo WinDVD Creator2 Platinum, viene allegato solo il modello con il quale è p
Manuale utente 4-17Elementi fondamentali10. Fare clic sul pulsante Imposta nella finestra Memoria virtuale.11. Fare clic sul pulsante OK nella finestr
Manuale utente 4-18Elementi fondamentaliSistema sonoroQuesta sezione descrive i controlli audio compresi il volume del segnale acustico e la gestione
Manuale utente 4-19Elementi fondamentaliModemQuesta sezione spiega come collegare e scollegare il modem interno da una presa telefonica.Selezione dell
Manuale utente 4-20Elementi fondamentaliImpostazioniÈ possibile attivare o disattivare le seguenti impostazioni:Modalità di esecuzione automaticaIl pr
Manuale utente 4-21Elementi fondamentaliCollegamentoPer collegare il cavo del modem, procedere nel modo seguente: 1. Collegare un'estremità del c
Manuale utente 4-22Elementi fondamentaliRete locale senza filiLa connettività di rete senza fili è compatibile con altri sistemi di connettività local
Manuale utente 4-23Elementi fondamentaliInterruttore di comunicazione senza filiL'interruttore di accensione consente di abilitare o disabilitare
Manuale utente 4-24Elementi fondamentaliTipi di cavi di reteSe si utilizza una rete locale Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-TX), utilizz
Komentáře k této Příručce